Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2019 alle 9:32
Le 10 app che vi faranno dire “che bella l’estate in città”
Cibo, trasporti, divertimento, cinema e tanto altro. Sono tante le startup che hanno sviluppato piattaforme che vi distrarranno dal caldo
Se vi annoiate, sappiate che non c’è soltanto Face App per alleggerire le giornate e le ore più calde “invecchiando” i vostri selfie. Se le ferie sono già passate, o ancora troppo lontane, oppure (ahi voi) grandi assenti dall’agenda, vi veniamo in soccorso con una lista di 10 app che potrebbero darvi una mano o una scusa per fare altro durante la calda estate in città. Se volete coccolarvi con un buon vino in bottiglia a domicilio o sperimentare un modo salva-tempo di fare la spesa online, ecco i nostri consigli sulle applicazioni che salveranno la vostra estate.
In crescita un po’ dappertutto il cibo a domicilio ha cambiato le nostre abitudini a consumare pranzi e cene quando il tempo per fare la spesa o cucinare è davvero poco. L’app che vi proponiamo, però, il cibo non ve lo porta a domicilio. A Milano, Verona, Torino e Firenze Too Good To Go è l’app che vi spinge ad andare al ristorante per portarsi a casa un pranzo o una cena a prezzi più che convenenti. Dai 2 ai 6 euro. Sono le Magic Box, scatole a sorpresa con una selezione di piatti freschi.
Ve ne abbiamo già parlato con l’ultimo aumento di capitale da più di mezzo milione di euro. Stirapp è la startup che, su prenotazione, ritira i capi da lavare e stirale e li riconsegna a casa entro 24ore. Fondata a Modena, l’azienda offre i suoi servizi per ora soltanto in Emilia Romagna, ma punta a espandersi in altre Regioni.
Se non siete in vacanza e volete divertirvi c’è comehome, la piattaforma che è stata incubata in I3P dove è possibile organizzare feste, eventi in case e spazi privati.
Si chiama Chili ed è un Entertainment Centred Marketplace. Si tratta della piattaforma pay per view in grado di offrire al pubblico di appassionati di cinema e serie tv numerosi servizi, dalle recensioni alle prime visioni in digitale nella prima finestra di distribuzione, oltre che un catalogo vastissimo di film e serie TV da guardare su smartphone, tablet, pc o tv.
Soluzioni di trasporto low cost. Sull’app Virail ci sono aereo, treno, car pooling e bus per scegliere la soluzione di spostamento più comoda.
Se avete preparato una cena con i fiocchi, ma vi siete dimenticati del vino non disperate. In meno di mezz’ora potete avere in tavola una bottiglia fresca del vino che preferite. L’enoteca online è su Winelivery, dove sono disponibili oltre 1200 referenze. L’ordinazione può essere fatta dall’app e non sono previsti costi aggiuntivi per la consegna. Il servizio è attivo a Milano, Bologna, Torino, Firenze e Bergamo. Come dite? Sì, hanno anche la birra.
Supermercato24 mette in contatto chi desidera ricevere la spesa con i personal shopper che possono fare fisicamente la spesa al loro posto. Attraverso sito ed app, i clienti possono scegliere il supermercato di fiducia, i prodotti da acquistare e quelli in offerta sulla piattaforma, facendosi poi consegnare il tutto all’indirizzo desiderato anche entro un’ora. Supermercato24 è attivo in 31 province tra Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Lazio.
Wetaxi offre come servizio la prenotazione di un taxi conoscendo in anticipo il prezzo del viaggio inserendo sulla piattaforma il punto di partenza e di arrivo. Permette poi di condividere la corsa con altri utenti con un percorso simile, assicurando ulteriore risparmio e risparmio di CO2. Wetaxi è attivo in oltre 20 città come Torino, Napoli e Modena.
Su Mamacrowd questa startup ha appena chiuso un crowdfunding da un milione di euro. EpiCura è un poliambulatorio digitale che permette di prenotare visite medice e socio-assistenziali dove e quando preferisce il paziente. Anche in estate, 24 ore su 24.
Si sa, d’estate si fa fatica a stare senza aria condizionata. Grazie a NED lo smartphone si collega al quadro elettrico di casa per tenere sempre sotto controllo i consumi.