Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2019 alle 7:07
Viaggi più semplici con le etichette digitali per valigie
Possono essere attaccati ai bagagli prima di arrivare in aeroporto e utilizzano la tecnologia RFID. Già sperimentate da Qatar Airways, ora sono state introdotte anche da British Airways
Da oggi viaggiare sarà più semplice e veloce. Merito dei cosiddetti ViewTag, tag elettronici per bagagli che possono essere attaccati ai bagagli prima di arrivare in aeroporto. I ViewTag possono essere riutilizzati ad ogni viaggio e ci consentiranno di evitare le lunghe code al check-in dell’aeroporto.
Le targhette elettroniche sono state già sperimentate da Qatar Airways e, da qualche tempo, anche British Airways ha iniziato ad utilizzarle.
“Consentendo ai passeggeri di trasferire le loro informazioni in formato digitale prima di arrivare all’aeroporto, il check-in è ridotto a pochi secondi”, ha spiegato Rick Warther, ceo della Vanguard Identification Systems, l’azienda che realizza le etichette elettroniche.
L’idea per ViewTag è arrivata a Warther quando è rimasto bloccato in una lunga coda al check-in nel 2010. In seguito, la ricerca e lo sviluppo sono stati possibili grazie al Qatar Airways Group, il primo a testare la tecnologia lo scorso anno.
Non è solo un modo per snellire le procedure di imbarco. ViewTag infatti “riduce i costi per le compagnie aeree – spiegano i suoi realizzatori – e consente ai passeggeri di utilizzare un’alternativa ecocompatibile alle etichette dei bagagli su supporto cartaceo”. Solo nel 2017, oltre 4.65 miliardi di etichette di carta sono state stampate e attaccate ai bagagli che volano in tutto il mondo. Che si trasformano in un’enorme quantità di rifiuti: posizionati da un capo all’altro, questi tag “di carta” sintetici potrebbero avvolgere il globo 59 volte.
ViewTag è stato approvato dalla International Air Transport Association e utilizza la tecnologia Rfid, Bluetooth Low Energy e un display digitale per mostrare le tradizionali informazioni di volo reperibili sulle etichette di carta.
Per trasmettere le informazioni di volo si usa un’app per smartphone: effettuato il check-in online, i dati vengono memorizzati dal tag che verrà poi attaccato alla valigia da depositare in un apposito un punto di raccolta. Potremo consentire anche ad altri membri della famiglia o amici di utilizzare il nostro ViewTag, facendoli registrare attraverso l’app.
Questo ci permetterà di saltare le code al check-in, ma anche di tenere sempre traccia dei nostri bagagli. Quando registriamo il nostro dispositivo infatti, potremo caricare un’immagine della valigia per identificarla facilmente e rapidamente in caso di smarrimento.
British Airways ha iniziato a vendere il tag ai membri per un prezzo di lancio di 63 sterline, che salirà a 80 sterline entro l’autunno, quando il servizio entrerà a regime. Attualmente i ViewTag possono essere utilizzati in 63 Paesi – tra cui Stati Uniti, Canada, Spagna, Giamaica e Cina – e funzionano solo con le compagnie aeree partner. La batteria dura diversi anni e ogni tag può essere riutilizzato circa 3200 volte. La compagnia mira ad ampliare in breve tempo la lista delle compagnie partner, che viene aggiornata regolarmente ed è consultabile tramite una pagina del sito ufficiale.