Proprio come una startup, OFpassiON è nata per rispondere a un bisogno che Valeria Cagnina non vedeva soddisfatto sul mercato. Nel caso suo le lacune riguardavano (e riguardano ancora) il mondo della scuola visto che l’Italia sconta ancora un ritardo rispetto ad altri paesi europei in merito all’insegnamento delle discipline STEM (acronimo di Science, Technology, Engineering and Mathematics). «In Italia – ha detto la Founder – la scuola è ancora arretrata, noiosa, ripetitiva e quasi mai al passo con il mondo, che procede alla velocità della luce». Insieme all’informatico Francesco Baldassare ha così sviluppato negli anni un’azienda che punta alla formazione, utilizzando la robotica come un mezzo, non come un fine.
https://www.instagram.com/p/BoZoR88C6yG/
“Utilizziamo la robotica per trasmettere soft skill – si legge sul sito di OFpassiON – tutta quella serie di competenze trasversali richieste dal mondo del lavoro, che non si imparano a scuola”. Forbes ha inserito Valeria Cagnina nella lista dei 100 under 30 che guideranno il futuro. Sul sito la lista degli eventi in calendario è in continuo aggiornamento: tra i tanti, vi segnaliamo l’Estate tech 2020, dedicata a varie classi di alunni, dalle elementari fino alle superiori, per imparare, conoscere e divertirsi tra robot e tecnologia.